Se la tradizione nasce dall’esperienza… allora siamo tranquilli. La nostra Azienda Agricola affonda le sue radici all’inizio del secolo scorso e da allora, da circa cinque generazioni, la nostra famiglia si lusinga di ‘fare’ la storia del territorio reggiano, giorno dopo giorno e con grande orgoglio.
Una storia fatta di prodotti gastronomici semplici ma unici ed ineguagliabili nel mondo, un patrimonio culturale che è solo nostro, e di cui siamo fieri di essere i testimoni e i custodi nel tempo.
Fu Rinaldo I d’Este, che, nel 1700, si innamorò di questa nostra terra e decise di donare al figlio Francesco Maria il Palazzo Ducale di Rivalta, chiamato ‘La piccola Versailles’ per la somiglianza con la ben nota reggia parigina. L’allora Duca costruì il complesso che annoverava anche il palazzo di Rivaltella, il casino di caccia, oggi Villa d’Este, denominato ‘Fuggi l’ozio’ e la parte propriamente agricola, fondamentale per il reale sostentamento del fondo, appunto ‘La Razza’.
Il nucleo principale da cui siamo sorti quindi faceva parte di un complesso di edifici e residenze che, tra Rivalta e Canali, era baluardo di imponenza e riferimento per il paese intero.
‘La Razza’ deve il suo storico nome al fatto che al proprio interno era attivo un grosso centro ippico, dove venivano allevati e riprodotti i cavalli che erano appunto… di razza!
Grazie all’intuito e lungimiranza di Reno Zoboli, negli anni cinquanta l’agricoltura del nostro podere vede un miglioramento esponenziale. Reno infatti precorre i tempi, e imposta l’azienda già esistente da decenni su basi tecniche ed economiche avanzate, migliorando l’organizzazione del lavoro e le attività svolte con una nuova base tecnologica più moderna che vive comunque facendo perno sulle caratteristiche del territorio e della tradizione Reggiana.
Parliamo quindi di un’azienda veramente indipendente in grado di completare gli interi cicli di lavorazione e produzione dei propri prodotti, partendo dalla ‘terra’ fino all’ottenimento dei nostri pregiati prodotti alimentari!
L’attuale realtà della ‘Razza’ si snoda lungo un percorso che vede le diverse parti di un unico corpo in successione; dalla Bottega (il punto vendita dei prodotti tipici) all’allevamento suino, dal mangimificio al centro aziendale, vero cuore agricolo dell’azienda, dal vigneto con il vicino laghetto, fino ad arrivare alla parte dell’Agriturismo con camere, area sosta camper, piscina, sale per meeting e riunioni e tanto, tanto verde.
E’ presente anche un ristorante ma non è gestito dall’Agriturismo.
Ci estendiamo su tre comuni attigui della pedecollina e pianura Reggiana (Reggio Emilia, Albinea, Vezzano) ma, nonostante le dimensioni di 150 ettari, tutti coltivati con metodo Biologico e la diversificazione dei prodotti, la nostra Azienda rimane rigorosamente a conduzione familiare perche’ amiamo il calore che ne deriva, ed è così che, costantemente e infaticabilmente, Paolo, Claudio, Michele, Lucrezia, Cecilia e collaboratori, si impegnano in maniera diretta per mantenere alto il livello dei prodotti che arrivano alla vostra tavola!